No products in the cart.
Articoli | Fiere | 19.06.24
Lo scorso 8 e 9 giugno, Milano ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno: Party Like a Deejay, organizzato da Radio Deejay presso l’Arco della Pace. Questo evento non solo ha radunato numerosi fan per due serate di musica e divertimento, ma ha anche messo in mostra alcune delle tecnologie più avanzate nel campo dell’illuminazione e della gestione tecnica.
Noi di RM Multimedia, per l’occasione, abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Adriano Sansone, il lighting designer dell’evento in questione.
Adriano, ci ha raccontato della genesi e dello sviluppo del progetto Party Like a Deejay. “La collaborazione con Radio Deejay nasce in realtà tramite Videomobile, l’azienda produttrice dell’evento, grazie all’iniziativa del produttore esecutivo Eric Galiani. Dopo il Covid, tre anni fa, Eric ha acquisito il progetto e mi ha coinvolto per curare l’aspetto illuminotecnico”.
Come ogni anno, per la creazione del palco si è partiti da un’idea di base: Gigi Maresca, importante scenografo del panorama nazionale, ha disegnato una prima idea di palcoscenico e, dopo una prima approvazione, si è proceduto con lo sviluppo del concept e della parte scenica.
Quest’anno, l’idea era quella di ricreare un ingresso ad arco tridimensionale e stilizzato, ispirato all’Arco della Pace (luogo che ha ospitato l’evento) da cui gli artisti potevano fare il loro ingresso sul palco.
Ma entriamo nel dettaglio: per quanto riguarda l’attrezzatura. Adriano ha scelto numerosi prodotti distribuiti da RM Multimedia. In primis, spiccano le console grandaMA3 “Sono un operatore affezionatissimo a MA, utilizzo le console grandMA3 perché, oltre la ben nota affidabilità, offrono un enorme potenziale creativo grazie a tutte le nuove funzionalità uniche di questo sistema ” ha detto Adriano. Abbiamo utilizzato l’ultima versione del software (2.0.2.0) sfruttando tutte le sue funzionalità, inclusi; generator, bitmap, e numerose ricette . Per l’evento, ha utilizzato 2 grandMA3 Full e 1 grandMA3 Light.
Sansone ha parlato anche della scelta dei fari Robe. “Per questo evento ho scelto 120 Megapointe , un prodotto vincente al quale è davvero difficile rinunciare.
Inoltre, ho scelto di utilizzare 20 Forte, un faro potente e di qualità indiscussa con zoom ampio e lame precisissime, 15 Esprite per contornare l’arco da cui entravano gli artisti e 46 LedWash 600 per la parte Wash”. Ma non è tutto…Oltre a questi prodotti sopra citati, anche 8 Pointe e 2 Robospot sempre della famiglia Robe Lighting.
Un altro elemento fondamentale del successo dell’evento è stato l’utilizzo di Disguise, come ci ha raccontato Carlo Barbero. “Essendo una scenografia piuttosto complessa, è sempre necessario fare modifiche e accorgimenti last minute. In questo, Disguise si rivela sempre ‘una mano santa’,” ha dichiarato.
Per questo evento, è stato utilizzato il modello VX2, una macchina affidabile che ha funzionato in maniera impeccabile, permettendo di lavorare anche senza backup. “Abbiamo usato due uscite piene, con un grosso lavoro di progettazione sia a livello 3D, per riprodurre il mondo virtuale, sia di timeline.
Quando Carolina (la direttrice artistica) ha scoperto che avremo avuto Disguise era felicissima, e alla prima call che abbiamo fatto con i grafici, content creator e registi è bastato far vedere la pixelmap “creativa” e lo “Stage “ del d3 per far tutti contenti. Ho curato personalmente la generazione delle tracce timecode da affiancare alle tracce audio per mettere a Sync filmati che arrivavano. Una volta fatto questo, siamo andati lisci sul playout.” Barbero ha lavorato in stretta collaborazione con Stefano Petroni, il quale si è occupato della parte operativa nei giorni dell’evento, con la supervisione di Carlo.
CREDITS:
Lighting Designer: Adriano Sansone
Associate LD: Ilaria Pizzochero
Assistente LD: Steve Giovanazzi
Service: LK Eventi
Scenografia: Gigi Maresca
Direzione artistica: Carolina Stamerra Grassi
Assistenze Direzione: Sara Rivolta
Produzione esecutiva: Eric Galiani \ Videomobile
Progettazione e supervisione Disguise: Carlo Barbero
Operatore Disguise: Stefano Petroni
Supporto tecnico network: Matteo Angelini