No products in the cart.
Articoli | Fiere | 12.06.24
La stagione dei Festival ha ufficialmente aperto le danze con il MI AMI, conosciuto come “Il festival dei balli e dei baci”. Tre palchi, illuminati con le tecnologie più all’avanguardia firmate ROBE Lighting e controllate dalla potenza dei sistemi MA Lighting, hanno trasformato ogni momento in un’esperienza visiva indimenticabile. Il tutto fornito da LOSITO srl e Amplificando Live LO, service ufficiali dell’evento.
Il MI AMI nasce nel 2005 a Milano come festival di musica indipendente senza distinzione di genere musicale, con un’attenta selezione a cura di Stefano Fiz Bottura e Carlo Pastore. Negli anni è cresciuto sempre di più come audience e dimensioni e ora il festival propone un’offerta di quattro stage e un’area DJ immersa nella natura dove, nei tre giorni in cui si svolge, si esibiscono oltre 100 artisti. Dal 2023, il lighting designer Roberto Pozzebon ,ha portato la sua visione creativa e la sua esperienza, contribuendo alla crescita del MI AMI.
“Robe, MA e Infiled sono da anni aziende leader del settore e sviluppare un progetto senza considerare i loro prodotti sarebbe sicuramente un errore.” Ha dichiarato Roberto. Tra i vari prodotti utilizzati al MI AMI, Pozzebon menziona con particolare enfasi i Robe Spiider, presenti su tutti i palchi in grande quantità. Questi offrono una potenza notevole a un peso contenuto e, utilizzati in Mode3, permettono di sfruttare in maniera efficiente il Flower effect, un valore aggiunto tra le caratteristiche di questo faro.
Anche i Robe LedBeam350, fratelli maggiori dei LedBeam150, hanno avuto un ruolo cruciale. Questo è il secondo anno che vengono installati nello show. Pozzebon descrive l’effetto di questi fari in azione come sorprendente, con tutte le caratteristiche del fratello minore moltiplicate al quadrato.
Il Robe Megapointe, introdotto nel 2017, continua a essere uno dei preferiti di Pozzebon. Luminoso, super definito e sempre in forma smagliante grazie alla sua versatilità, questo faro è una presenza fissa nei suoi disegni, quasi insostituibile.
Per quanto riguarda la gestione del fumo, Pozzebon sottolinea l’importanza dei Robe FT500 PRO e X1FT PRO, che hanno garantito un’ottima copertura anche in condizioni metereologiche avverse.
Quest’anno, finalmente, il festival è diventato MA Lighting, con tutti gli stage controllati dalla console grandMA3 in mode3. Il video, invece, è stato gestito con il sistema Infiled: tutti gli stage erano forniti di ledwall AR 3.9 Outdoor, unico per la sua resa luminosa e cromatica.
CREDITS:
Service: Losito Music Service SRL | Amplificando Live LO
Residenti: Daniele Lose: Stage Dr Martens Roberto Andreotti: Stage Champion / Responsabile Tecnico x Amplificando Live
Simone Abba/Leonardo Calimera: Stage Idealista
Giulio Zucco: Spider Arena / Responsabile Tecnico x Losito Music Service
Contenuti Video & Creatività: Galattico Studio
Produzione Esecutiva: Mr Wolf Events: Fulvio De Rosa, Stefano Brambilla, Antonio Occhiato, Luigi Moroni
Circolo Magnolia: Dario Lesmo, Luca “Plaza” Piazza
Foto: SCKimberley Ross, Agnese Carbone,Pippo Moscati, Onofrio Petronella, Silvia Violante